Come creare un sito web con WordPress

La presenza online non è più un optional: per ogni piccola impresa, artigiano o struttura ricettiva in Puglia (da Bari a Polignano, Taranto e dintorni) avere un sito web efficiente è fondamentale.

WordPress è una delle piattaforme più popolari per realizzare siti: alimenta oltre il 40% dei siti web in rete e offre migliaia di temi e plugin per personalizzare il tuo progetto.

In questa guida base vedremo insieme i passaggi essenziali per creare un sito WordPress, suggerendo immagini illustrative per rendere chiari i concetti.

Scoprirai come scegliere il dominio e l’hosting giusti, come installare WordPress, aggiungere contenuti e ottimizzare il sito – sempre consapevole che alcune scelte tecniche possono essere complesse per chi fa da sé.

Perché un sito web è importante per la tua impresa

A Bari e in tutta la Puglia, avere un sito web professionale significa farsi trovare più facilmente e dare fiducia ai clienti. Ecco alcuni vantaggi principali di un sito ben fatto:

  • Farsi trovare su Google: con parole chiave mirate, ad esempio “servizi Bari” o “ristorante Polignano”, il tuo sito comparirà nelle ricerche locali.
  • Mostrare professionalità: una grafica curata e contenuti chiari trasmettono affidabilità e autorevolezza.
  • Raccogliere contatti e vendere online: il sito diventa una vetrina aperta 24 ore su 24, che può generare preventivi, prenotazioni o anche vendite, anche quando il negozio è chiuso.
  • Disponibilità continua: i tuoi servizi restano visibili a qualsiasi ora: i clienti possono informarsi sul tuo business quando è più comodo per loro e lasciare un messaggio WhatsApp.

Un sito web è quindi come una “vetrina digitale” della tua azienda: permette di ampliare il pubblico, differenziarsi dai concorrenti locali e comunicare in modo immediato cosa offri.

In una regione ricca di imprese come la Puglia, investire in un buon sito significa aumentare la propria visibilità sul territorio.

I primi passi: scegliere dominio e hosting

Prima di tutto devi registrare un dominio: si tratta dell’indirizzo del tuo sito (es. miaazienda.it).

Scegli un nome semplice, riconducibile al tuo marchio o alla tua attività. Se operi principalmente in Italia, prediligi un dominio con estensione .it (come tuosito.it).

Se vuoi dare un respiro internazionale, prendi anche il .com. Il dominio ideale è breve, facile da ricordare e senza numeri complessi.

Poi serve un hosting: uno spazio web su server dove risiederanno i file del tuo sito.

Un hosting di qualità garantisce che il sito sia sempre online e veloce. I provider italiani (come SiteGround, Register.it, Aruba) offrono piani WordPress già ottimizzati. Di solito è disponibile un “one-click” per installare WordPress automaticamente.

Attenzione: un hosting economico può causare rallentamenti o malfunzionamenti del sito. Per un progetto professionale, conviene investire in un hosting affidabile e con assistenza tecnica.

agenzia web a Bari

Installare WordPress e scegliere il tema

Installare WordPress è semplice: molti hosting mettono un pulsante per l’installazione automatica. Dopo aver acquistato dominio e hosting, accedi al pannello di controllo (cPanel o simili), clicca sull’icona di WordPress e inserisci i dati richiesti. In pochi minuti otterrai l’accesso al tuo nuovo sito WordPress.

Ora devi scegliere un tema (template) grafico. WordPress offre migliaia di temi gratuiti e a pagamento.

Scegli un tema leggero, responsive (adatto a smartphone) e adatto al tuo settore: per esempio, se sei un ristorante, cerca un tema “restaurant” o “food”, per un bed & breakfast un tema “hotel” o “travel”.

Puoi visualizzare un’anteprima del tema prima di attivarlo. Personalizza i colori e i font in modo coerente con il tuo brand.

Se hai tempo, prova diversi temi: un tema pulito e moderno aiuta a dare subito una buona impressione.

realizzazione sito web Puglia

Personalizzare il sito: contenuti e plugin

Dopo aver scelto il tema, è il momento di personalizzare il sito. Crea le pagine essenziali: una Home page chiara, una pagina “Chi Siamo” o “La Nostra Storia”, una pagina per i Servizi o i prodotti offerti, e una pagina Contatti con modulo di contatto o mappa. Aggiungi anche un blog se vuoi pubblicare notizie o articoli sulla tua attività.

WordPress si espande con i plugin, piccoli “programmi” che aggiungono funzionalità. Ecco alcuni esempi utili:

  • Yoast SEO (o Rank Math) per ottimizzare i testi e le parole chiave e aiutare l’indicizzazione su Google.
  • Elementor (page builder) per modificare il layout delle pagine con drag&drop, senza saper programmare.
  • WooCommerce se desideri vendere online (negozio e-commerce).
  • Contact Form 7 o WPForms per inserire form di contatto personalizzati.
  • Wordfence per proteggere il sito da attacchi e malware.

Usare i plugin è comodo, ma richiede attenzione: installane pochi, solo quelli indispensabili, e aggiorna WordPress, tema e plugin regolarmente.

Troppi plugin o plugin scadenti possono rallentare il sito o creare conflitti. Se il fai-da-te sembra complicato, considera che un’agenzia può aiutarti a scegliere le estensioni giuste senza sprechi di tempo. Contattaci per richiedere una consulenza gratuita.

Creare contenuti efficaci

I contenuti sono il cuore del sito. Scrivi testi semplici e chiari, rivolti ai tuoi potenziali clienti pugliesi e non.

Presenta la tua attività evidenziando cosa ti distingue: l’esperienza artigianale, i servizi su misura, l’accoglienza tipica dei nostri territori.

Usa parole chiave locali (ad es. “pasticceria Bari”, “B&B Polignano”) in titoli e paragrafi, ma in modo naturale.

Includi foto professionali dei tuoi prodotti o del locale: un’immagine di alta qualità (es. una vetrina di negozio o un piatto tipico) trasmette serietà.

Ricorda di inserire informazioni utili come orari, indirizzo, numeri di telefono e link ai social. Aggiungi anche un form di contatto o un widget di Google Maps per facilitare le prenotazioni. Se vendi prodotti, indica prezzi e metodi di pagamento.

Un sito ben organizzato con contenuti chiari migliora l’esperienza dell’utente e aiuta a trasformare un visitatore in cliente.

Ottimizzazione SEO di base

Per far sì che i clienti trovino il tuo sito, è importante curare l’ottimizzazione SEO.

Assicurati di usare i tag corretti: il titolo principale della pagina dovrebbe essere un tag H1, i sottotitoli H2/H3, ecc.

Inserisci le parole chiave (come servizi Bari, struttura ricettiva Polignano, Noleggio auto con conducente a Bari) in modo naturale in titoli, url e testi.

Scrivi una meta description attraente per ogni pagina (il breve testo che appare sui motori di ricerca).

Verifica che il sito sia veloce e mobile-friendly (adatto ai cellulari), poiché Google premia i siti veloci e ben visualizzati.

Per la SEO locale, è utile menzionare la città o la regione in cui operi. Ad esempio, in un sito per Bari potresti usare keyword come “casa vacanza Monopoli” nei contenuti o nei titoli.

Iscriviti anche a Google My Business per comparire nelle mappe e nelle ricerche locali.

Una buona struttura link interna (collegamenti tra le pagine del tuo sito) e la presenza sui social locali completano l’ottimizzazione.

Se SEO e posizionamento ti sembrano complessi, ricorda che esistono agenzie web specializzate che possono gestire questi aspetti per te.

Le difficoltà del fai-da-te e il valore di un’agenzia web

Creare un sito WordPress in autonomia può essere una sfida. Dalla scelta del tema giusto alla configurazione dei plugin, dagli aggiornamenti alla sicurezza, ogni passaggio richiede tempo e competenze tecniche. Anche errori banali come un plugin incompatibile o una configurazione sbagliata del DNS possono rendere il sito inaccessibile. Inoltre, mantenere il sito aggiornato per evitare falle di sicurezza è cruciale.

Per questo, affidarsi a un professionista può fare la differenza. Come ricordano esperti locali, realizzare un sito web professionale a Bari significa risparmiare tempo, evitare errori e ottenere risultati reali. Un’agenzia web di Bari come noi di Levante Web Agency che conosciamo il territorio e le esigenze del mercato pugliese possiamo aiutarti a scegliere le soluzioni più efficaci, creare un design su misura e ottimizzare il sito per i motori di ricerca locali.

In pratica, un professionista ti evita mal di testa tecnici e ti offre un supporto dedicato, dalla fase di progettazione fino alla formazione su come usare il sito.

Esempio: un artigiano a Monopoli potrebbe pensare di installare WordPress da solo, ma trovarsi spaesato di fronte alla scelta tra centinaia di temi o plugins. Un’agenzia invece gestisce il processo in modo guidato, mostrando nel concreto una anteprima (mockup) del sito e facendo gli aggiustamenti secondo le tue richieste.

Contattaci per creare un sito WordPress

Creare un sito web è un ottimo investimento per la tua attività in Puglia, ma sappiamo che le cose possono complicarsi. Se temi di trovarti in difficoltà o semplicemente vuoi risparmiare tempo, il team della nostra agenzia web a Bari è a tua disposizione.

Contattaci per una consulenza gratuita: valuteremo insieme il tuo progetto e ti aiuteremo a realizzare un sito WordPress professionale, bello e funzionale. Non aspettare: un sito efficiente può portare nuova clientela alla tua impresa.

Contattaci ora per un preventivo senza impegno o per maggiori informazioni: insieme possiamo far crescere la tua presenza online in Puglia! Puoi anche scriverci su WhatsApp, ti risponderemo il prima possibile!

Sei ancora indeciso? Visita il nostro Portfolio e scopri i clienti che hanno collaborato con noi!

Collaboriamo con clienti in tutta Italia, siamo presenti anche a Firenze.